Più venduti

Filtri attivi

  • Munari per Rodari | Segni sghembi, sghiribizzi, macchie, colori e scarabocchi
    20,00 €

    Gianni Rodari e Bruno Munari hanno sempre guardato con attenzione al mondo dell'infanzia, uniti dalla volontà di liberare immagini e parole, facendoci scoprire il piacere dell'invenzione, della fantasia e della creatività.

    Mettendo insieme elementi apparentemente opposti e lontani, immaginando sintesi e soluzioni non previste, hanno dato nuovi significati a lettere e segni, svolgendo per anni un percorso parallelo, confluito anche in libri come Filastrocche in cielo e in terra, Favole al telefono, Il pianeta degli alberi di Natale, Il libro degli errori, La torta in cielo, Il gioco dei quattro cantoni, C’era due volte il barone Lamberto.

     Nelle illustrazioni realizzate per Rodari, Bruno Munari riesce, con la sua leggerezza e il suo inconfondibile segno, a ricreare la stessa poesia delle storie e delle rime di Rodari, e ne arricchisce il lato fantastico e la capacità di stupire.

    In questo libro una ricca selezione dei “segni” munariani è accompagnata – oltre che da citazioni dai diversi libri di Rodari – da una testimonianza di Antonio Faeti e dai testi inediti di Riccardo Falcinelli e Marco Belpoliti, che raccontano come i disegni di Munari si inseriscano nella storia dell’illustrazione per l’infanzia, soffermandosi sulla loro accoglienza e la loro natura di “scarabocchi”.

    Un libro da leggere e guardare, da completare con i propri “segni sghembi e sghiribizzi” o, al contrario, da usare come punto di partenza per inventare nuove storie, lasciandosi ispirare dalle immagini.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Arnaldo Pomodoro. Il movimento possibile
    49,00 €

    Questo volume traccia un percorso che permette di esaminare la costante relazione nella ricerca dell’artista tra la micro-dimensione, quella legata soprattutto alla progettazione e alla realizzazione di gioielli d’artista, e interventi macro-dimensionali di natura architettonica e paesaggistica.

    Arnaldo Pomodoro. Il movimento possibile raccoglie per la prima volta un gruppo di opere inedite realizzate a partire dalla seconda metà degli anni ’50, offrendo al lettore l'opportunità unica di esplorare gli esordi e le tappe più importanti della carriera dell'artista, dando conto di amicizie e collaborazioni con poeti come Paolo Volponi, Attilio Bertolucci ed Emilio Villa.

    Il volume, a cura di Alberto Salvadori e realizzato in collaborazione con la Fondazione Arnaldo Pomodoro, nasce dalla mostra tenutasi presso la Galleria Cortesi a Palazzo Morigi, Milano nella primavera 2024.

    Photo credit: Società Editrice Allemandi, 2025




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Giallo Pop
    7,50 €

    Un girasole, un pulcino, un impermeabile... scopri il colore giallo con questo piccolo libro di cartone pieno di scoppiettanti pop-up!

    I mini pop sono libri in cartone resistente pensati per chi ama i colori e le sorprese.

    A ogni libro è dedicato un colore a cui si associano elementi che diventano pop-up: un girasole, una coccinella, una rana, caramelle...

    Che si tratti di animali, oggetti o poetici concetti, i colori si presentano in tutte le loro forme e stupiranno il lettore con pop-up divertenti in ogni apertura!




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Fausto Gilberti. BANKSY
    13,50 €

    Bombolette di vernice spray per dipingere sui muri, opere che si auto-distruggono o che costano troppo poco, parchi giochi al contrario: basta questo per riconoscere Banksy, eppure nessuno sa chi sia davvero.

    Il nuovo libro di Fausto Gilberti, dedicato allo street-artist dall’identità segreta, è pieno di punti di domanda: Banksy si nasconde, e noi ci divertiamo a inseguire i suoi grafti in giro per il mondo. E a farci raccontare del giorno in cui ha popolato di squali il lago di un parco a Londra, oppure di quando, in mancanza di muri, ha dipinto sulle mucche al pascolo. E quella volta che è entrato al Louvre e ha appeso un quadro senza chiedere il permesso?




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Emilio Isgrò, Piatto
    69,00 €

    Disegno liberamente tratto dall’opera di Emilio Isgrò «Mari di Sicilia» 2016.

    Audace sperimentatore, poeta visivo, coraggioso, è stato il primo a cogliere che nella cancellazione si può sprigionare la stessa energia della creazione.

    A Gibellina, insieme a Ludovico Corrao è stato testimone di una delle più significative rinascite siciliane, e oggi, dopo più di quaranta anni da quella esperienza, Emilio Isgrò continua a credere nella Sicilia e nella sua capacità innovativa.

    Materiale: ceramica

    Dimensioni: diametro 33 cm

    Dimensioni packaging: 40×41 cm

    Dipinto a mano, si sconsiglia il lavaggio in lavastoviglie.

    Made in Italy

    Per gentile concessione dell’Archivio Emilio Isgrò. Tutti i diritti sono riservati.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • GILGAMESH. OLTRE I CONFINI DEL MONDO
    18,00 €

    L'epopea di Gilgamesh è il più antico poema epico dell'umanità, la prima forma di scrittura mai conosciuta che ha più di 4.000 anni. Le gesta dell'eroe sumero, incise su tavolette di argilla, furono scoperte in Iraq, l'antica Mesopotamia, la terra dei fiumi dove nacquero le prime civiltà umane, là dove nella antica città di Ninive sorse la prima biblioteca della storia.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Bracciale Spirale | Bronzo | 2022
    55,00 €

    Bracciale in bronzo brunito a fuoco a mano, catena in argento 925 non trattato.

    Misura del bracciale (selezionare la lunghezza in fase di acquisto):

    Piccolo 18 cm
    Grande 19,5 cm

    Nickel free.

    Da disegno di  Arnaldo Pomodoro.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Manifesto Triade | 2022
    10,00 € 12,00 €

    Manifesto Triade, realizzato in collaborazione con l’ Almo Collegio Borromeo di Pavia in occasione del comodato dell’opera di Arnaldo Pomodoro ‘Triade’, 1979, nel contesto del progetto Horti&Arte.
    Misure h 70 x 50 cm
    realizzata in collaborazione con Advent


    ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!



     

  • Fibbia per Cintura d’artista
    600,00 €

    Arnaldo Pomodoro, fibbia in argento, 1998
    12 x 7 cm
    300 esemplari in numeri arabi e 21 in numeri romani
    Misura 105
    Firmata, numerata e corredata da certificato di autenticità, realizzate per Orciani Srl, Fano




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Carapace, bozzetto, 2003
    1.800,00 €

    Arnaldo Pomodoro, "Carapace" bozzetto, bronzo, 2003

    4,5 x 15,5 x 12 cm

    Tiratura indeterminata 

    Fusione a cera persa, Microfonderia Geccherle, Milano




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Una scrittura sconcertante. Arnaldo Pomodoro. Opere 1954-1960
    10,00 €

    Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "Arnaldo Pomodoro. Una scrittura sconcertante" (10.04.2013 - 28.06.2013) a cura di Flaminio Gualdoni.

    Gli esiti di Arnaldo Pomodoro si collocano, alla metà degli anni '50, nel cuore del dibattito più acceso sull'art altre, alimentato in Italia dalla componente non secondaria delle ipotesi di "nuovo naturalismo" elaborate da Francesco Arcangeli. Per taluni questo momento è un punto d'arrivo. Per altri, giovanissimi come Pomodoro, è un clima del quale s'avvertono già i sintomi di crisi e la necessità impellente d'un superamento, soprattutto in chiave antistorica [...]




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Arnaldo Pomodoro. Le opere e i libri
    25,00 €

    Catalogo della mostra, a cura di Flaminio Gualdoni,  tenutasi nella Biblioteca di Via Senato di Milano nel 2001.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Magnete "The Pietrarubbia Group"
    2,00 € 4,00 €

    Magnete "The Pietrarubbia Group"
    dimensioni 8,5 × 5,5 cm

    ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Toc Toc Chi è? Apri la porta. Bruno Munari
    19,00 €

    Cosa c'è dentro la grande cassa della giraffa Lucia? E nel baule della zebra Carmela? Bussiamo. Toc toc. E uno dopo l'altro si aprono pacchetti, valigie e ceste pieni di sorprese e animali sempre diversi.

    Insieme ad altri otto testi, Toc Toc fa parte della storica serie dei Libri del '45 a cui Bruno Munari si è dedicato dopo la nascita del figlio Alberto. Libri fatti di fustelle, fori e disegni grandi ed eleganti che invitano ad un gioco di scoperte e ricerche, lasciando tutti appesi alle magie che la carta può fare.

    Questa serie - un classico intramontabile che nel 2025 festeggia gli 80 anni dalla prima edizione - mantiene inalterata la sua originalità e vuole stimolare la curiosità dei bambini facendogli scoprire che dentro qualcosa c’è sempre qualcos’altro, incoraggiandoli nella ricerca con lo stupore. Molti di questi testi sono stati ispirati da giochi e rituali che Munari faceva insieme al figlio Alberto, e che poi ha scelto di mettere su carta. Per la gioia di tutti i bambini, e non solo.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Scopri la vita!
    16,90 €

    In questo libro a leporello, immagini raffinate con colori a contrasto e un testo poetico danno il benvenuto al bebè che si è appena affacciato alla vita.

    Le pagine, illustrate da entrambi i lati, si aprono per formare un grande scenario che abbraccia il bambino e lo immerge in un mondo di forme e colori rassicuranti.

    Per conoscere le prime immagini del mondo che ci circonda.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Blu Pop
    7,50 €

    Una balena, i jeans, il cielo... scopri il colore blu con questo piccolo libro di cartone pieno di scoppiettanti pop-up!

    I mini pop sono lbri in cartone resistente pensati per chi ama i colori e le sorprese.

    A ogni libro è dedicato un colore a cui si associano elementi che diventano pop-up: un girasole, una coccinella, una rana, caramelle...

    Che si tratti di animali, oggetti o poetici concetti, i colori si presentano in tutte le loro forme e stupiranno il lettore con pop-up divertenti in ogni apertura!




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • SIGN. Dal “Carro di Oreste” di Arnaldo Pomodoro | argento smaltato
    59,00 €

    Ciondoli realizzati in argento smaltato.
    Consultare l'immagine legenda per selezionare il Sign desiderato. 

    Questo ornamento è un tributo al sodalizio artistico tra il Maestro Arnaldo Pomodoro e Ludovico Corrao, la mente creativa della rinascita di Gibellina e della Fondazione Orestiadi. Il “Carro di Oreste” è una delle macchine sceniche realizzate da Arnaldo Pomodoro per l’Orestea di Emilio Isgrò, andata in scena sui ruderi di Gibellina nel 1983.

    Questa ruota del carro trasporta con sé i segni di un ideale alfabeto del Mediterraneo, sogno di un mare di pace.

    Realizzato a mano in Italia da Matteo Bonafede per Artensis e Fondazione Orestiadi.


    La vendita è limitata al ciondolo con semplice cordino colorato privo di chiusura.
    Altri articoli come ganci o accessori non sono inclusi. 




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Carla Accardi, Rotoli
    35,00 €

    Riproduzione del “Rotolo nero”, “Rotolo giallo”, “Rotolo argento” di Carla Accardi. La confezione è pertinente all’opera riprodotta, non è consigliata l’apertura. Per gentile concessione dell’Archivio Accardi Sanfilippo. Tutti i diritti sono riservati. Tiratura limitata.

    Riproduzione del “Rotolo argento" 20 x 12 cm

    Riproduzione del “Rotolo giallo" 25 x 43 cm

    Riproduzione del “Rotolo nero" 25 x 43 cm




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Fausto Gilberti. MARINA ABRAMOVIĆ
    13,50 €

    Mi chiamo Marina Abramović e prima di iniziare a raccontarti la mia storia vorrei che tu chiudessi gli occhi per alcuni secondi insieme a me.

    Per Marina Abramović, appassionata di arte fin da bambina, dipingere non era abbastanza.

    Era affascinata dalla possibilità di creare con qualunque cosa, con il fuoco, con l’aria, con il fumo, e persino con il corpo umano. Inizia così a esibirsi di fronte al pubblico con delle performance in tutto il mondo arrivando ad essere vista da milioni di persone.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • L’antenna del tempo
    400,00 €

    Arnaldo Pomodoro per Taobuk, 2024

    L’antenna del tempo

    Stampa serigrafica, 49,5 × 35 cm

    Edizione limitata di 100 esemplari

    Stamperia: Srte 3 di Alberto Serighelli, Milano

    Tratta dal visual espressamente studiato da Arnaldo Pomodoro per la XIV edizione di Taobuk (Taormina International Book Festival).




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! 

  • Fausto Gilberti. YAYOI KUSAMA
    13,50 €

    Dal Giappone all’America e ritorno: nel suo nuovo libro Fausto Gilberti dà la parola a Yayoi Kusama, che ci racconta la sua storia in prima persona. 

    Nata a Matsumoto, Yayoi fin da piccola ama disegnare (anche quello che gli altri non vedono) e vola a New York per diventare un’artista. 

    La sua arte stupisce il pubblico con idee sempre nuove: Yayoi riempie grandi tele di reticoli di puntini, usa i suoi happenings per lanciare messaggi importanti, disegna vestiti da indossare in due… Creare le sue opere la fa sentire bene, qualsiasi sia la loro forma: dalle famosissime zucche alle stanze piene di luci e specchi che riflettono tutto all’infinito.

    Dopo i libri dedicati a Piero Manzoni, Yves Klein, Jackson Pollock, Marcel Duchamp e Lucio Fontana, cresce con Yayoi Kusama la collana in cui l’artista Fausto Gilberti ci racconta, con intelligenza e sguardo divertito, l’opera di grandi protagonisti dell’arte contemporanea.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Fausto Gilberti. LOUISE BOURGEOIS
    13,50 €

    Nata in Francia in una famiglia di restauratori di arazzi, Louise Bourgeois amava studiare matematica e aiutare la mamma nel suo lavoro di tessitrice. E le piaceva così tanto disegnare che con il tempo decise di diventare un’artista.

    Un desiderio che si realizza a New York, città dove si trasferirà e resterà per tutta la vita: qui Louise diventerà la prima scultrice ad avere una mostra al MoMA. Louise scolpisce esili personaggi che rappresentano i suoi cari rimasti in Francia, riempie interi fogli di parole come ai tempi della scuola, usa oggetti che ha conservato dall’infanzia per creare le sue opere… Costruisce persino un ragno gigante! E se i ragni vi fanno paura, dopo questo libro forse li guarderete con occhi diversi.

    Dopo Piero Manzoni, Yves Klein, Jackson Pollock, Marcel Duchamp, Lucio Fontana, Yayoi Kusama e Banksy, il libro dedicato a Louise Bourgeois si aggiunge alla collana in cui l’artista Fausto Gilberti ci racconta, con intelligenza e sguardo divertito, l’opera di grandi protagonisti dell’arte contemporanea.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Fausto Gilberti. LUCIO FONTANA
    13,50 €

    “Milano. Anno 1949. Lucio Fontana sta lavorando nel suo studio di corso Monforte. Non è soddisfatto di come sta venendo un quadro e quindi decide di distruggerlo. Prende una lama e... ZAC!”

    Lucio Fontana con il suo gesto, distruttivo e innovativo, riuscì a sintetizzare qualcosa di unico: riuscì a rappresentare lo spazio, lo spazio infinito con un taglio nella tela. Fu così che nacquero i suoi famosi Concetti spaziali, opere fatte di buchi e tagli, di carta, terracotta, tela o metallo che Fontana creava con concentrazione e determinazione.

    Nella stessa collana, in cui l’artista Gilberti ci racconta, con intelligenza e sguardo divertito l’opera di grandi protagonisti dell’arte contemporanea, troviamo le storie di Yves Klein, Piero Manzoni, Marcel Duchamp, Lucio Fontana, Yayoi Kusama e Banksy.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Strata. Arte italiana dal 2000. Le parole degli artisti
    25,00 €

    A cura di Vincenzo de Bellis e Alessandro Rabottini.

    Una raccolta di conversazioni tra gli autori e 37 artisti, il cui lavoro ha dato un contributo significativo alla scena artistica italiana e internazionale a partire dal 2000.

    Il volume è co-pubblicato in due edizioni, italiana e inglese, da Lenz e Les Presses du réel


    Una visione corale e interdisciplinare della cultura visiva italiana attraverso le parole di 37 artisti il cui lavoro ha dato un contributo significativo alla scena artistica nazionale e internazionale a partire dal 2000: è Strata: arte italiana dal 2000. Le parole degli artisti, pubblicazione a cura di Vincenzo de Bellis e Alessandro Rabottini.


    Il volume – con il cui progetto la Fondazione Arnaldo Pomodoro si è aggiudicata la decima edizione dell’Italian Council – è il racconto personale di incontri, amicizie e relazioni professionali che gli autori hanno coltivato negli ultimi vent’anni.

    Il volume raccoglie estese conversazioni individuali tra gli autori e artisti rappresentativi della scena italiana degli ultimi vent’anni: Yuri Ancarani, Giorgio Andreotta Calò, Francesco Arena, Rosa Barba, Elisabetta Benassi, Luca Bertolo, Rossella Biscotti, Chiara Camoni, Gianni Caravaggio, Giulia Cenci, Danilo Correale, Roberto Cuoghi, Enrico David, Patrizio di Massimo, Lara Favaretto, Formafantasma, Linda Fregni Nagler, Giuseppe Gabellone, Martino Gamper, Francesco Gennari, Massimo Grimaldi, Petrit Halilaj, Adelita Husni Bey, Giovanni Kronenberg, Luisa Lambri, Marcello Maloberti, Diego Marcon, Masbedo, Luca Monterastelli, Adrian Paci, Diego Perrone, Alessandro Pessoli, Paola Pivi, Pietro Roccasalva, Alessandro Sciarroni, Marinella Senatore, Francesco Vezzoli.


    Volume realizzato con il contributo addizionale di Fondazione In Between Art Film.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!