Filtri attivi

  • Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro | 2019
    15,00 €

    Un labirinto sa nascondere bene i suoi segreti. Ma è più importante trovare l’uscita o fare nuove scoperte esplorando l’intreccio di stanze e corridoi?

    Partendo dall’opera ambientale di Arnaldo Pomodoro Ingresso nel labirinto, il libro a cura di Fondazione Arnaldo Pomodoro propone attività ed esplorazioni che tracciano un percorso sensoriale alla scoperta dell’opera: una nuova modalità per far conoscere l’arte contemporanea ai più piccoli, attraverso sperimentazioni dirette che dall’interno del Labirinto si estendono all’esterno, alla casa, alla scuola. Tra mappe da tracciare, superfici da catturare, materiali e suoni da catalogare e alfabeti da inventare, i bambini entrano in contatto con l’opera d’arte e i suoi significati attraverso i sensi e rielaborano dal proprio punto di vista i molti spunti racchiusi nel Labirinto.

    Edizione con testi in italiano e inglese

    ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • GILGAMESH. OLTRE I CONFINI DEL MONDO
    18,00 €

    L'epopea di Gilgamesh è il più antico poema epico dell'umanità, la prima forma di scrittura mai conosciuta che ha più di 4.000 anni. Le gesta dell'eroe sumero, incise su tavolette di argilla, furono scoperte in Iraq, l'antica Mesopotamia, la terra dei fiumi dove nacquero le prime civiltà umane, là dove nella antica città di Ninive sorse la prima biblioteca della storia.

    Età di lettura: da 7 anni.

  • Pimpa a spasso per Milano
    9,50 €

    Segui la Pimpa per le vie di Milano!

    Insieme ai suoi amici ti accompagna a scoprire la città e le sue meraviglie: la basilica di Sant'Ambrogio, il quartiere dei Navigli, i segreti del Duomo...

    Per le strade della metropoli incontrerai un personaggio straordinario, Leonardo da Vinci, e i ricordi dei nonni sveleranno piccole curiosità.

    La ricetta di un dolce tradizionale renderà più gustosa la tua visita.

  • Pimpa va a Pesaro
    11,00 €

    Partiamo con Pimpa per una gita a PesaroCapitale italiana della Cultura 2024, città di musica e arte!

    Una guida a misura di bambino in cui fotografie e fumetti uniscono il reale al fantastico. I giochi e le attività, da fare sul libro e all'aperto, coinvolgono i piccoli lettori in un viaggio che inizia già a casa, e prosegue tra percorsi inediti e curiosità su Pesaro, i suoi monumenti, i musei e i suoi costumi.

  • Carla Accardi
    18,00 €

    Carla Accardi è stata una delle figure più importanti dell’arte contemporanea internazionale.

    Fu l’unica donna tra i fondatori del gruppo Forma 1, protagonista del movimento femmista italiano, contribuì allo sviluppo dell’astrattismo in Italia.

    Il volume ci accompagna in un viaggio alla scoperta della continua e molteplice sperimentazione artistica di questa grande pittrice, che usava il colore, le forme, i segni e materiali innovativi — quali il sicofoil — per creare delle opere in cui entrare letteralmente, lasciarsi avvolgere da luce, colori, forme e segni e partire per una nuova avventura ed esplorazione del sé.

  • Fausto Gilberti. LUCIO FONTANA
    13,50 €

    “Milano. Anno 1949. Lucio Fontana sta lavorando nel suo studio di corso Monforte. Non è soddisfatto di come sta venendo un quadro e quindi decide di distruggerlo. Prende una lama e... ZAC!”

    Lucio Fontana con il suo gesto, distruttivo e innovativo, riuscì a sintetizzare qualcosa di unico: riuscì a rappresentare lo spazio, lo spazio infinito con un taglio nella tela. Fu così che nacquero i suoi famosi Concetti spaziali, opere fatte di buchi e tagli, di carta, terracotta, tela o metallo che Fontana creava con concentrazione e determinazione.

    Nella stessa collana, in cui l’artista Gilberti ci racconta, con intelligenza e sguardo divertito l’opera di grandi protagonisti dell’arte contemporanea, troviamo le storie di Yves Klein, Piero Manzoni, Marcel Duchamp, Lucio Fontana, Yayoi Kusama e Banksy.

  • Fausto Gilberti. BANKSY
    13,50 €

    Bombolette di vernice spray per dipingere sui muri, opere che si auto-distruggono o che costano troppo poco, parchi giochi al contrario: basta questo per riconoscere Banksy, eppure nessuno sa chi sia davvero.

    Il nuovo libro di Fausto Gilberti, dedicato allo street-artist dall’identità segreta, è pieno di punti di domanda: Banksy si nasconde, e noi ci divertiamo a inseguire i suoi grafti in giro per il mondo. E a farci raccontare del giorno in cui ha popolato di squali il lago di un parco a Londra, oppure di quando, in mancanza di muri, ha dipinto sulle mucche al pascolo. E quella volta che è entrato al Louvre e ha appeso un quadro senza chiedere il permesso?

    ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!

    ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Fausto Gilberti. JACKSON POLLOCK
    13,50 €

    L'artista Fausto Gilberti ci porta per mano a scoprire l’arte di Jackson Pollock, pittore geniale e irrequieto. Uno a cui non andava di stare fermo davanti al cavalletto, con i pennelli e la tavolozza in mano, ma che trovò un modo tutto suo di dipingere: sgocciolava, schizzava, faceva colare il colore scorrazzando attorno alla tela srotolata con l’energia e la grazia di un ballerino.

    Nella stessa collana, in cui l’artista Gilberti ci racconta, con intelligenza e sguardo divertito l’opera di grandi protagonisti dell’arte contemporanea, troviamo le storie di Yves Klein, Piero Manzoni, Marcel Duchamp, Lucio Fontana, Yayoi Kusama e Banksy.

  • Fausto Gilberti. PIERO MANZONI
    13,50 €

    “In un giorno di maggio di molti anni fa, l’artista Piero Manzoni inserì la sua cacca in una scatoletta di metallo creando così la sua opera più famosa...”.

    Questa è una storia vera. È la storia di Piero Manzoni. Nato a Soncino il 13 luglio 1933 e vissuto a Milano fino al febbraio 1963. Piero ci ha lasciato opere piene di ironia e meraviglioso senso dell’assurdo, divertenti e divertite come un gioco da ragazzi. Fausto Gilberti ce le racconta così come sono, senza appesantirle di spiegazioni superflue, riuscendo a trasmetterci la sua passione per questo grande artista del Novecento che fece dell’arte la sua vita e della sua vita un’opera d’arte. 

    Nella stessa collana, in cui l’artista Gilberti ci racconta, con intelligenza e sguardo divertito l’opera di grandi protagonisti dell’arte contemporanea, troviamo le storie di Yves Klein, Jackson Pollock, Marcel Duchamp, Lucio Fontana, Yayoi Kusama e Banksy.

    Corraini Edizioni

  • Fausto Gilberti. MARINA ABRAMOVIĆ
    13,50 €

    Mi chiamo Marina Abramović e prima di iniziare a raccontarti la mia storia vorrei che tu chiudessi gli occhi per alcuni secondi insieme a me.

    Per Marina Abramović, appassionata di arte fin da bambina, dipingere non era abbastanza.

    Era affascinata dalla possibilità di creare con qualunque cosa, con il fuoco, con l’aria, con il fumo, e persino con il corpo umano. Inizia così a esibirsi di fronte al pubblico con delle performance in tutto il mondo arrivando ad essere vista da milioni di persone.

    ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!

    ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Fausto Gilberti. YAYOI KUSAMA
    13,50 €

    Dal Giappone all’America e ritorno: nel suo nuovo libro Fausto Gilberti dà la parola a Yayoi Kusama, che ci racconta la sua storia in prima persona. 
    Nata a Matsumoto, Yayoi fin da piccola ama disegnare (anche quello che gli altri non vedono) e vola a New York per diventare un’artista. 
    La sua arte stupisce il pubblico con idee sempre nuove: Yayoi riempie grandi tele di reticoli di puntini, usa i suoi happenings per lanciare messaggi importanti, disegna vestiti da indossare in due… Creare le sue opere la fa sentire bene, qualsiasi sia la loro forma: dalle famosissime zucche alle stanze piene di luci e specchi che riflettono tutto all’infinito.

    Dopo i libri dedicati a Piero Manzoni, Yves Klein, Jackson Pollock, Marcel Duchamp e Lucio Fontana, cresce con Yayoi Kusama la collana in cui l’artista Fausto Gilberti ci racconta, con intelligenza e sguardo divertito, l’opera di grandi protagonisti dell’arte contemporanea.

    Corraini Edizioni

  • Fausto Gilberti. MARCEL DUCHAMP
    13,50 €

    Le opere d’arte del signor Duchamp erano strane e insolite. Non erano quadri e non erano sculture, eppure erano indubbiamente arte. Di un artista che ridendo e scherzando, spostò l’asticella dell’arte un po’ più in là.

    Dopo i libri dedicati a Piero Manzoni, Yves Klein e Jackson Pollock, cresce la collana di libri in cui l’artista Fausto Gilberti ci racconta, con intelligenza e sguardo divertito, l’opera di grandi protagonisti dell’arte contemporanea.

     

  • Fausto Gilberti. LOUISE BOURGEOIS
    13,50 €

    Nata in Francia in una famiglia di restauratori di arazzi, Louise Bourgeois amava studiare matematica e aiutare la mamma nel suo lavoro di tessitrice. E le piaceva così tanto disegnare che con il tempo decise di diventare un’artista.

    Un desiderio che si realizza a New York, città dove si trasferirà e resterà per tutta la vita: qui Louise diventerà la prima scultrice ad avere una mostra al MoMA. Louise scolpisce esili personaggi che rappresentano i suoi cari rimasti in Francia, riempie interi fogli di parole come ai tempi della scuola, usa oggetti che ha conservato dall’infanzia per creare le sue opere… Costruisce persino un ragno gigante! E se i ragni vi fanno paura, dopo questo libro forse li guarderete con occhi diversi.

    Dopo Piero ManzoniYves KleinJackson PollockMarcel DuchampLucio FontanaYayoi Kusama e Banksy, il libro dedicato a Louise Bourgeois si aggiunge alla collana in cui l’artista Fausto Gilberti ci racconta, con intelligenza e sguardo divertito, l’opera di grandi protagonisti dell’arte contemporanea.

    Corraini Edizioni

  • Toc Toc Chi è? Apri la porta
    19,00 €

    Cosa c'è dentro la grande cassa della giraffa Lucia? E nel baule della zebra Carmela? Bussiamo. Toc toc. E uno dopo l'altro si aprono pacchetti, valigie e ceste pieni di sorprese e animali sempre diversi.

    Insieme ad altri otto testi, Toc Toc fa parte della storica serie dei Libri del '45 a cui Bruno Munari si è dedicato dopo la nascita del figlio Alberto. Libri fatti di fustelle, fori e disegni grandi ed eleganti che invitano ad un gioco di scoperte e ricerche, lasciando tutti appesi alle magie che la carta può fare.

    Questa serie - un classico intramontabile che nel 2025 festeggia gli 80 anni dalla prima edizione - mantiene inalterata la sua originalità e vuole stimolare la curiosità dei bambini facendogli scoprire che dentro qualcosa c’è sempre qualcos’altro, incoraggiandoli nella ricerca con lo stupore. Molti di questi testi sono stati ispirati da giochi e rituali che Munari faceva insieme al figlio Alberto, e che poi ha scelto di mettere su carta. Per la gioia di tutti i bambini, e non solo.

  • Buona notte a tutti
    19,00 €

    Quando scende il buio, è ora di andare a dormire per tutti. E se noi ci rifugiamo nel nostro letto, dove andranno a nascondersi animali grandi e piccoli? Un album che è una scoperta di tutti i giacigli più insospettabili per gattini, uccellini, ma anche talpe, pipistrelli cavallette. E poi... sarà vero che di notte proprio nessuno resti sveglio?

    Insieme ad altri otto testi, Buona notte a tutti fa parte della storica serie dei Libri del '45 a cui Bruno Munari si è dedicato dopo la nascita del figlio Alberto. Libri fatti di fustelle, fori e disegni grandi ed eleganti che invitano ad un gioco di scoperte e ricerche, lasciando tutti appesi alle magie che la carta può fare.

    Questa serie - un classico intramontabile che nel 2025 festeggia gli 80 anni dalla prima edizione - mantiene inalterata la sua originalità e vuole stimolare la curiosità dei bambini facendogli scoprire che dentro qualcosa c’è sempre qualcos’altro, incoraggiandoli nella ricerca con lo stupore. Molti di questi testi sono stati ispirati da giochi e rituali che Munari faceva insieme al figlio Alberto, e che poi ha scelto di mettere su carta. Per la gioia di tutti i bambini, e non solo.

  • Coloring Tour | Milano
    9,90 €

    Un nuovo concetto di libro da viaggio: un carnet da colorare, dialogando con gli originali disegni di Giuseppe Di Lernia e Daniele Morganti, e una guida da leggere per scoprire curiosità e notizie sulle più belle città d'Italia.
    Un progetto di Officina Libraria in collaborazione con Officine Buena Vista MiMaster, Milano 2016

    ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Miei piccoli giochi
    18,00 €

    Un libro gioco adatto a bambini dai due anni, ricco di stimoli con finestrelle e pop up.

  • Le Macchine di Munari
    22,50 €

    In questo libro Bruno Munari descrive, con grande serietà e dovizia di particolari, macchine... utili o inutili, sicuramente inconsuete: macchine per prevedere l'aurora, motore a lucertola per tartarughe stanche, macchina per addomesticare le sveglie, agitatore di code per cani pigri...

    Le Macchine di Munari è un libro poetico e ironico che si distingue per la sua inventiva e creatività. Qui Munari mostra la sua abilità di fondere arte, design e didattica, presentando una serie di macchine immaginarie ispirate al famoso disegnatore americano Rube Goldberg. Ogni macchina, pur essendo frutto di pura fantasia, è progettata con un senso di realismo e funzionalità, e riflette la profonda comprensione di Munari del mondo del design3

    Le Macchine di Munari – raccolte in questo libro edito per la prima volta da Einaudi nel 1942 e ora nuovamente disponibile nel catalogo Corraini Edizioni – sono invenzioni tanto precise quanto impossibili. Descritte e illustrate nei minimi particolari, seguono una propria meccanica fantastica e si ribellano, con nostro grande divertimento, all’obbligo di dover servire a qualcosa.

  • Rosa Pop
    7,50 €

    Una rosa, un maiale, delle caramelle... scopri il colore rosa con questo piccolo libro di cartone pieno di scoppiettanti pop-up!

    I mini pop sono libri in cartone resistente pensati per chi ama i colori e le sorprese.

    A ogni libro è dedicato un colore a cui si associano elementi che diventano pop-up: un girasole, una coccinella, una rana, caramelle...

    Che si tratti di animali, oggetti o poetici concetti, i colori si presentano in tutte le loro forme e stupiranno il lettore con pop-up divertenti in ogni apertura!

  • Verde Pop
    7,50 €

    Una rana, l'insalata, un coccodrillo... scopri il colore verde con questo piccolo libro di cartone pieno di scoppiettanti pop-up!

    I mini pop sono libri in cartone resistente pensati per chi ama i colori e le sorprese.

    A ogni libro è dedicato un colore a cui si associano elementi che diventano pop-up: un girasole, una coccinella, una rana, caramelle...

    Che si tratti di animali, oggetti o poetici concetti, i colori si presentano in tutte le loro forme e stupiranno il lettore con pop-up divertenti in ogni apertura!

  • Blu Pop
    7,50 €

    Una balena, i jeans, il cielo... scopri il colore blu con questo piccolo libro di cartone pieno di scoppiettanti pop-up!5

    I mini pop sono lbri in cartone resistente pensati per chi ama i colori e le sorprese.

    A ogni libro è dedicato un colore a cui si associano elementi che diventano pop-up: un girasole, una coccinella, una rana, caramelle...

    Che si tratti di animali, oggetti o poetici concetti, i colori si presentano in tutte le loro forme e stupiranno il lettore con pop-up divertenti in ogni apertura!

  • Rosso Pop
    7,50 €

    Un papavero, una coccinella, il naso di un clown... scopri il colore rosso con questo piccolo libro di cartone pieno di scoppiettanti pop-up!

    I mini pop sono libri in cartone resistente pensati per chi ama i colori e le sorprese.

    A ogni libro è dedicato un colore a cui si associano elementi che diventano pop-up: un girasole, una coccinella, una rana, caramelle...

    Che si tratti di animali, oggetti o poetici concetti, i colori si presentano in tutte le loro forme e stupiranno il lettore con pop-up divertenti in ogni apertura!

  • Giallo Pop
    7,50 €

    Un girasole, un pulcino, un impermeabile... scopri il colore giallo con questo piccolo libro di cartone pieno di scoppiettanti pop-up!

    I mini pop sono libri in cartone resistente pensati per chi ama i colori e le sorprese.

    A ogni libro è dedicato un colore a cui si associano elementi che diventano pop-up: un girasole, una coccinella, una rana, caramelle...

    Che si tratti di animali, oggetti o poetici concetti, i colori si presentano in tutte le loro forme e stupiranno il lettore con pop-up divertenti in ogni apertura!

  • Guarda! | Libro per bambini
    14,90 €

    Guarda è un libro senza testo, adatto alla manipolazione e al gioco.

    Contenuto in una scatola, si apre a fisarmonica, non c'è un inizio né una fine ma una successione di colori tra le pagine che giocano a nascondino.

    Per aggiungere divertimento, è stato inserito un materiale che simula uno specchio!

    Il formato del libro è adatto alla presa di piccole mani e incoraggia il bambino a farlo proprio: il libro si apre, si piega, si può guardare da entrambi i lati, si può stendere sul pavimento, sulle ginocchia...