-
Pimpa va a Pesaro11,00 €
Partiamo con Pimpa per una gita a Pesaro, Capitale italiana della Cultura 2024, città di musica e arte!
Una guida a misura di bambino in cui fotografie e fumetti uniscono il reale al fantastico. I giochi e le attività, da fare sul libro e all'aperto, coinvolgono i piccoli lettori in un viaggio che inizia già a casa, e prosegue tra percorsi inediti e curiosità su Pesaro, i suoi monumenti, i musei e i suoi costumi.
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
Strata. Arte italiana dal 2000. Le parole degli artisti25,00 €
A cura di Vincenzo de Bellis e Alessandro Rabottini.
Una raccolta di conversazioni tra gli autori e 37 artisti, il cui lavoro ha dato un contributo significativo alla scena artistica italiana e internazionale a partire dal 2000.
Il volume è co-pubblicato in due edizioni, italiana e inglese, da Lenz e Les Presses du réel
Una visione corale e interdisciplinare della cultura visiva italiana attraverso le parole di 37 artisti il cui lavoro ha dato un contributo significativo alla scena artistica nazionale e internazionale a partire dal 2000: è Strata: arte italiana dal 2000. Le parole degli artisti, pubblicazione a cura di Vincenzo de Bellis e Alessandro Rabottini.
Il volume – con il cui progetto la Fondazione Arnaldo Pomodoro si è aggiudicata la decima edizione dell’Italian Council – è il racconto personale di incontri, amicizie e relazioni professionali che gli autori hanno coltivato negli ultimi vent’anni.Il volume raccoglie estese conversazioni individuali tra gli autori e artisti rappresentativi della scena italiana degli ultimi vent’anni: Yuri Ancarani, Giorgio Andreotta Calò, Francesco Arena, Rosa Barba, Elisabetta Benassi, Luca Bertolo, Rossella Biscotti, Chiara Camoni, Gianni Caravaggio, Giulia Cenci, Danilo Correale, Roberto Cuoghi, Enrico David, Patrizio di Massimo, Lara Favaretto, Formafantasma, Linda Fregni Nagler, Giuseppe Gabellone, Martino Gamper, Francesco Gennari, Massimo Grimaldi, Petrit Halilaj, Adelita Husni Bey, Giovanni Kronenberg, Luisa Lambri, Marcello Maloberti, Diego Marcon, Masbedo, Luca Monterastelli, Adrian Paci, Diego Perrone, Alessandro Pessoli, Paola Pivi, Pietro Roccasalva, Alessandro Sciarroni, Marinella Senatore, Francesco Vezzoli.
Volume realizzato con il contributo addizionale di Fondazione In Between Art Film.
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
Arnaldo Pomodoro. Catalogo ragionato della scultura, 2007420,00 €
Il Catalogo generale di Arnaldo Pomodoro, frutto di un pluriennale lavoro di catalogazione sistematica di tutta la sua opera scultorea, documenta il complesso delle opere realizzate dall'artista dal 1953 al 2003, affiancando loro la prima compiuta ricerca documentaria su tutta la bibliografia esistente.
A cura di Flaminio Gualdoni.2 tomi bilingue italiano-inglese.
Cartonato con cofanetto. Skira Editore. Milano. 2007
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
Arnaldo Pomodoro. Il movimento possibile49,00 €
Questo volume traccia un percorso che permette di esaminare la costante relazione nella ricerca dell’artista tra la micro-dimensione, quella legata soprattutto alla progettazione e alla realizzazione di gioielli d’artista, e interventi macro-dimensionali di natura architettonica e paesaggistica.
Arnaldo Pomodoro. Il movimento possibile raccoglie per la prima volta un gruppo di opere inedite realizzate a partire dalla seconda metà degli anni ’50, offrendo al lettore l'opportunità unica di esplorare gli esordi e le tappe più importanti della carriera dell'artista, dando conto di amicizie e collaborazioni con poeti come Paolo Volponi, Attilio Bertolucci ed Emilio Villa.
Il volume, a cura di Alberto Salvadori e realizzato in collaborazione con la Fondazione Arnaldo Pomodoro, nasce dalla mostra tenutasi presso la Galleria Cortesi a Palazzo Morigi, Milano nella primavera 2024.Photo credit: Società Editrice Allemandi, 2025
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro | 201915,00 €
Un labirinto sa nascondere bene i suoi segreti. Ma è più importante trovare l’uscita o fare nuove scoperte esplorando l’intreccio di stanze e corridoi?
Partendo dall’opera ambientale di Arnaldo Pomodoro Ingresso nel labirinto, il libro a cura di Fondazione Arnaldo Pomodoro propone attività ed esplorazioni che tracciano un percorso sensoriale alla scoperta dell’opera: una nuova modalità per far conoscere l’arte contemporanea ai più piccoli, attraverso sperimentazioni dirette che dall’interno del Labirinto si estendono all’esterno, alla casa, alla scuola. Tra mappe da tracciare, superfici da catturare, materiali e suoni da catalogare e alfabeti da inventare, i bambini entrano in contatto con l’opera d’arte e i suoi significati attraverso i sensi e rielaborano dal proprio punto di vista i molti spunti racchiusi nel Labirinto.
Edizione con testi in italiano e inglese
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
Jannis Kounellis - Atto Unico40,00 €
Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "Jannis Kounellis - Atto Unico" (24.09.2006 - 11.02.2007) a cura di Bruno Corà.
Concepita nella forma di un vasto organismo plastico, questa grande creazione di Jannis Kounellis reca nel suo asse centrale una concatenazione morfologica frutto di un unico disegno emotivo. Alla base di tale strutturazione immaginaria sta il dedalico tracciato spaziale labirintico che tutto trascina con sé nella sua enigmatica cifra di destino mitico.
Su questo impianto, in cui la regola metamorfica sostiene l’intera tensione poetica, Kounellis traccia il suo “affresco” nello spazio, con una drammaturgia “a macchie” che investe, insieme al luogo e alla città, l’attualità problematica di una intera storia, affrontata con gli strumenti di una lingua emblematica che non abdica al proprio sogno costruttivo e all’idea di uno sviluppo possibile delle proprie premesse immaginarie. Bruno Corà
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
Arnaldo Pomodoro. Il Grande Teatro delle Civiltà50,00 € 90,00 €
Catalogo della mostra Arnaldo Pomodoro. Il Grande Teatro delle Civiltà, a cura di Lorenzo Respi e Andrea Viliani.
Pubblicato in collaborazione con FENDI, il volume Arnaldo Pomodoro. Il Grande Teatro delle Civiltà è un viaggio immersivo nell’opera del più grande scultore italiano del secondo Novecento. Il libro stesso è pensato come una scultura, realizzato in grande formato con materiali di lusso e inserito in un cofanetto bucato e fustellato che riprende la silhouette del Palazzo della Civiltà Italiana, l’iconico edificio storico, simbolo del quartiere EUR, quartier generale della maison FENDI. Arnaldo Pomodoro. Il Grande Teatro delle Civiltà si articola come un grande “teatro” contemporaneamente reale e mentale, storico e immaginifico. Viene presentata una selezione di opere dalla fine degli anni Cinquanta ad oggi, oltre a materiali documentari, per lo più inediti, vol- ti a esplorare in particolare la pervasiva relazione nella biografia dell’artista fra le aree d’azione afferenti alle arti visive e alle arti sceniche. È qui infatti che emergono le tracce evanescenti di possibili “civiltà”, arcaiche, antiche, moderne, o anche solo fantastiche. Nel loro intreccio esse ci restituiscono una ricca archeologia e una continua rifondazione delle nostre conoscenze, dei nostri immaginari, della nostra concezione del tempo e dello spazio, della storia e del mito, e della nostra relazione con le altre specie e la natura.
Realizzato in collaborazione con la Fondazione Arnaldo Pomodoro e pubblicato in occasione della straordinaria mostra romana, il volume non è dunque un semplice catalogo di mostra, ma un volume prezioso, arricchito con molti materiali di archivio che ne un fanno un vero e proprio reference sull’opera del Maestro, nonché un imprescindibile strumento per gli studiosi e collezionisti.
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
Tutto è felice nella vita dell'arte. Omaggio a Giovanni Carandente5,00 € 10,00 €
Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "Tutto è felice nella vita dell'arte" (30.09.2015 - 11.12.2015). Mostra collettiva dedicata a Giovanni Carandente a cura di Luciano Caprile e Stefano Esengrini.
Rendere omaggio a Giovanni Carandente significa anzitutto rendere omaggio all'arte e, più specificamente, alla scultura della seconda metà del XX secolo. Smith, Moore, Calder, Chillida e Caro sono, infatti, solo alcuni degli artisti di cui Carandente seppe essere acuto interprete nel corso di un cinquantennio. In collaborazione con Palazzo Collicola Arti Visive Spoleto - Museo Carandente, la mostra si propone di ripercorrere le tappe essenziali di un'avventura iniziata nel 1962 a Spoletini occasione del quinto Festival dei due Mondi, quando furono collocate nelle strade e nelle pazzerella città centodue opere dei maggiori scultori italiani e stranieri, dando vita a una grande mostra di scultura all'apertoassolutamente innovativa.
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
L'ingresso nel labirinto di Arnaldo Pomodoro | libro italiano13,00 €
Con-fine edizioni. Monghidoro (BO). Prima edizione 2016. Seconda edizione 2019. Terza edizione 2024.
Edizione in italiano: volume che documenta, per la prima volta in maniera esaustiva, l'opera ambientale Ingresso nel labirinto (1995-2011) con un ricco apparato di immagini e testi di Aurora Donzelli, Gino Fienga, Federico Giani e una poesia di Aldo Nove.
Edizione inglese: Entering Arnaldo Pomodoro's Labyrinth, con-fine edizioni, Monghidoro
° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
Pimpa a spasso per Milano9,50 €
Segui la Pimpa per le vie di Milano!
Insieme ai suoi amici ti accompagna a scoprire la città e le sue meraviglie: la basilica di Sant'Ambrogio, il quartiere dei Navigli, i segreti del Duomo...
Per le strade della metropoli incontrerai un personaggio straordinario, Leonardo da Vinci, e i ricordi dei nonni sveleranno piccole curiosità.
La ricetta di un dolce tradizionale renderà più gustosa la tua visita.
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
1961. Tempo di Continuità5,00 € 10,00 €
Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "1961 Tempo di Continuità" (24.09.2014 - 19.12.2014) a cura di Flaminio Gualdoni con Federico Giani. Testi di Giulio Carlo Arganiste e Guido Ballo.
Con questa mostra la Fondazione propone la prima indagine approfondita su una vicenda, breve ma intensa, che ha segnato i primi anni '60 italiani in prospettiva internazionale: il gruppo Continuità. Che è stata una storia di mostre, certo, ma soprattutto di amicizie, di incontri, di entusiasmi, in cui una serie di artisti tutti primari vivevano la stagione prima delle proprie grandi maturità.
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
Alla scoperta delle immagini. Dalle caverne a internet24,50 €
Quali somiglianze ci sono tra la Gioconda e una fotografia della grande diva del cinema Marlene Dietrich? Che cosa hanno in comune L’ultima cena di Leonardo da Vinci e I nottambuli di Edward Hopper? Quale influenza ha avuto la pittura giapponese sui disegni di Walt Disney?
In questo viaggio alla scoperta delle immagini, guidati dal famoso artista David Hockney e dal suo amico e critico Martin Gayford, troverete una sorprendente raccolta di opere d’arte realizzate sulle pareti delle caverne, sui computer, sui telefoni, sulle riviste, sui giornali, nei videogiochi e nei libri. Le immagini, spesso provenienti da epoche e luoghi molto distanti fra loro, si susseguono attraverso accostamenti inaspettati e nuovi. E tutte conservano un fascino inspiegabile, una magia che continua nel tempo e fa sì che non scompaiano. -
La scultura Italiana del XXI Secolo45,00 €
Catalogo pubblicato in occasione della mostra "La scultura italiana del XXI Secolo" (20.10.10 - 30.01.11) a cura di Marco Meneguzzo.
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
Il pane e le rose5,00 € 10,00 €
Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "Il pane e le rose" (25.03.2015 - 17.07.2015). Mostra collettiva di Chiara Dynys, Gianni Caravaggio, Pino Deodato, Giuseppina Giordano, Loris Cecchini, a cura di Marco Meneguzzo.
L'espressione "Il pane e le rose", che associa al pane i bisogni materiali e alle rose la necessità di nutrirsi di legami sociali, di passioni e saperi, sintetizza magistralmente l'esigenza umana di nutrire il corpo e lo spirito. La frase, coniata da Marx, ripresa dalla suffragette americane e adottata dal movimento operaio sin dal 1912, è divenuta il titolo della mostra curata da Marco Meneguzzo, che ha chiamato cinque artisti a esprimere, ognuno con il proprio linguaggio creativo, l'idea di "Nutrire impianta, energia di vita".
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
Ugo Mulas fotografa Arnaldo Pomodoro, a cura di Angela Vettese10,00 € 38,00 €
Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione Arnaldo Pomodoro: "Arnaldo Pomodoro. Grandi Opere 1972-2008" (04.10.2008 - 22.03.2009) a cura di Angela Vettese.
Le fotografie raccolte in questo volume raccontano l'incontro di due Maestri che hanno segnato in maniera indelebile la scultura e la fotografia, non solo italiane, del XX secolo. Illustrazioni in bianco e nero, testi bilingua. Fondazione Arnaldo Pomodoro. Milano. 2008
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
Tutti artisti. 20 progetti ispirati ai grandi artisti18,00 €
Grazie a questo libro, sarà possibile creare una tavoletta cuneiforme simile a quelle dei Sumeri, oppure cimentarsi con la pittura sgocciolata come faceva Jackson Pollock, o ancora creare la propria “stanza dell’obliterazione” come quella di Yayoi Kusama. Pagina dopo pagina, potrete viaggiare attraverso la storia dell’arte: dalle pitture rupestri alle vetrate medievali, dai “dipinti con le forbici” di Henri Matisse ai graffiti di Jean-Michel Basquiat. Perché non è mai troppo presto per iniziare a fare arte!
-
Magdalena Abakanowicz. Space to experience_edizione bilingue15,00 € 32,00 €
Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "Magdalena Abakanowicz. Space to experience" (10.04.2009 - 26-06.2009) a cura di Angela Vettese.
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
Arnaldo Pomodoro (Monografia di Sam Hunter)50,00 €
Corposa monografia curata dal critico americano Sam Hunter e cura dal designer Massimo Vignelli. Il volume è diviso in quattro sezioni: la prima è dedicata al percorso formativo dello scultore, la seconda alle grandi opere monumentali, la terza alle scenografie teatrali e l'ultima ai progetti visionari realizzati e non. Contiene inoltre un ampio apparato bio-bibliografico e numerosissime illustrazioni.
Fabbri Editore. Milano. 1995
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
Rosso Pop7,50 €
Un papavero, una coccinella, il naso di un clown... scopri il colore rosso con questo piccolo libro di cartone pieno di scoppiettanti pop-up!
I mini pop sono libri in cartone resistente pensati per chi ama i colori e le sorprese.
A ogni libro è dedicato un colore a cui si associano elementi che diventano pop-up: un girasole, una coccinella, una rana, caramelle...
Che si tratti di animali, oggetti o poetici concetti, i colori si presentano in tutte le loro forme e stupiranno il lettore con pop-up divertenti in ogni apertura!
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
Enrico Baj. Bambini, ultracorpi & altre storie5,00 € 10,00 €
Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "Enrico Baj. Bambini, ultracorpi & altre storie" (25.09.2013 - 20.12.2013) a cura di Flaminio Gualdoni e testo di Angela Sanna.
Enrico Baj è dotato, oltre che d'una formazione culturale solida, di un curiosità vorace, di una brillantezza intellettuale che gli consente di dipanare non solo i fatti concreti dell'arte, ma anche il loro contesto situazionale e mondano. Perciò sa da subito, prima ancora che la sua pittura trovi un orientamento convinto, che costituirsi in movimento, lanciare manifesti, creare una rete di solidarietà complici e sceglierai nemici di qualità, è non meno essenziale [...]
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
Arnaldo Pomodoro. Il teatro scolpito50,00 €
Opera monografica sul lavoro svolto da Arnaldo Pomodoro per il teatro dal 1972 al 2011.
Il libro contiene una lunga conversazione tra l'artista e il curatore Antonio Calbi oltre a numerosi testi critici e testimonianze dirette di coloro che hanno collaborato alla messa in scena degli spettacoli.
Ogni allestimento scenico è ricostruito attraverso una ricca documentazione di testi, immagini e carteggi, nonchè una selezione della rassegna stampa.
Tra gli apparati, è compreso anche l'indice dei nomi.
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
Rosa Pop7,50 €
Una rosa, un maiale, delle caramelle... scopri il colore rosa con questo piccolo libro di cartone pieno di scoppiettanti pop-up!
I mini pop sono libri in cartone resistente pensati per chi ama i colori e le sorprese.
A ogni libro è dedicato un colore a cui si associano elementi che diventano pop-up: un girasole, una coccinella, una rana, caramelle...
Che si tratti di animali, oggetti o poetici concetti, i colori si presentano in tutte le loro forme e stupiranno il lettore con pop-up divertenti in ogni apertura!
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
ARS - Artists in Residence Show5,00 € 22,00 €
Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "ARS - Artists in Residence Show" (05.05.2010 - 18.07.2010) a cura di Milovan Farronato e Angela Vettese.
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita! -
Arnaldo Pomodoro. Catalogo mostra per i 90 anni dell'Artista35,00 €
Catalogo della mostra organizzata a Milano (Palazzo Reale, Triennale, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Museo Poldi Pezzoli) in occasione dei novant'anni di Arnaldo Pomodoro. Introdotto da una conversazione tra Ada Masoero e lo scultore, contiene un saggio di Giorgio Zanchetti e testi di Aldo Colonetti, Ada Masoero e Antonio Calbi.
° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!