Filtri attivi

  • Ma questo è un quadro? il valore nell'arte contemporanea
    • -10,15 €
    • Non disponibile
    Ma questo è un quadro? il valore nell'arte contemporanea
    9,15 € 19,30 €

    Testo di Angela Vettese



    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • II Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro
    1,00 € 15,00 €

    Catalogo pubblicato in occasione della mostra per la seconda edizione del Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro. Concorso internazionale per giovani scultori.  (14.05.2008 - 18.07.2008)

    Fondazione Arnaldo Pomodoro. Milano. 2008


    ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Una scrittura sconcertante. Arnaldo Pomodoro. Opere 1954-1960
    10,00 €

    Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "Arnaldo Pomodoro. Una scrittura sconcertante" (10.04.2013 - 28.06.2013) a cura di Flaminio Gualdoni.

    Gli esiti di Arnaldo Pomodoro si collocano, alla metà degli anni '50, nel cuore del dibattito più acceso sull'art altre, alimentato in Italia dalla componente non secondaria delle ipotesi di "nuovo naturalismo" elaborate da Francesco Arcangeli. Per taluni questo momento è un punto d'arrivo. Per altri, giovanissimi come Pomodoro, è un clima del quale s'avvertono già i sintomi di crisi e la necessità impellente d'un superamento, soprattutto in chiave antistorica [...]




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Arnaldo Pomodoro. 4 Progetti visionari, a cura di Aldo Colonetti e Ada Masoero
    9,00 € 12,00 €

    Catalogo della mostra personale diffusa: La Triennale di Milano e Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano

    Testi in italiano e inglese di Arnaldo Pomodoro, Ada Masoero, Aldo Colonetti, Giulio Carlo Argan, Sam Hunter e Alberto Ferlenga, una poesia di Aldo Nove e una conversazione con Gillo Dorfles, un ricco apparato di immagini e documenti. 




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Fausto Gilberti. LUCIO FONTANA
    13,50 €

    “Milano. Anno 1949. Lucio Fontana sta lavorando nel suo studio di corso Monforte. Non è soddisfatto di come sta venendo un quadro e quindi decide di distruggerlo. Prende una lama e... ZAC!”

    Lucio Fontana con il suo gesto, distruttivo e innovativo, riuscì a sintetizzare qualcosa di unico: riuscì a rappresentare lo spazio, lo spazio infinito con un taglio nella tela. Fu così che nacquero i suoi famosi Concetti spaziali, opere fatte di buchi e tagli, di carta, terracotta, tela o metallo che Fontana creava con concentrazione e determinazione.

    Nella stessa collana, in cui l’artista Gilberti ci racconta, con intelligenza e sguardo divertito l’opera di grandi protagonisti dell’arte contemporanea, troviamo le storie di Yves Klein, Piero Manzoni, Marcel Duchamp, Lucio Fontana, Yayoi Kusama e Banksy.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Di un giardiniere errante
    10,00 €

    A cura di Diana Pace.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Fausto Gilberti. BANKSY
    13,50 €

    Bombolette di vernice spray per dipingere sui muri, opere che si auto-distruggono o che costano troppo poco, parchi giochi al contrario: basta questo per riconoscere Banksy, eppure nessuno sa chi sia davvero.

    Il nuovo libro di Fausto Gilberti, dedicato allo street-artist dall’identità segreta, è pieno di punti di domanda: Banksy si nasconde, e noi ci divertiamo a inseguire i suoi grafti in giro per il mondo. E a farci raccontare del giorno in cui ha popolato di squali il lago di un parco a Londra, oppure di quando, in mancanza di muri, ha dipinto sulle mucche al pascolo. E quella volta che è entrato al Louvre e ha appeso un quadro senza chiedere il permesso?




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Gastone Novelli, scritti '43-'68
    25,00 €

    Il volume raccoglie l’intero corpus degli scritti di Gastone Novelli redatti dal 1943 al 1968, sia quelli rimasti fino ad oggi inediti, sia quelli già pubblicati da Achille Perilli nel 1976 in un numero monografico della rivista Grammatica.

    Una raccolta di testi che attraversa la storia dell’Italia artistica e politica della seconda metà del Novecento e allo stesso tempo offre un racconto senza filtri della vita di questa figura, che non è stato solo pittore e artista, ma anche insegnante, fervido polemista, editore, scrittore e attivista politico.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Arnaldo Pomodoro: sculture dal 1960 al 2007
    16,00 €

    Catalogo pubblicato in occasione della mostra di Arnaldo Pomodoro alla Galleria 20 Art Space di Roma (5.11.2009 - 30.01.2010).



    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Fausto Gilberti. JACKSON POLLOCK
    13,50 €

    L'artista Fausto Gilberti ci porta per mano a scoprire l’arte di Jackson Pollock, pittore geniale e irrequieto. Uno a cui non andava di stare fermo davanti al cavalletto, con i pennelli e la tavolozza in mano, ma che trovò un modo tutto suo di dipingere: sgocciolava, schizzava, faceva colare il colore scorrazzando attorno alla tela srotolata con l’energia e la grazia di un ballerino.

    Nella stessa collana, in cui l’artista Gilberti ci racconta, con intelligenza e sguardo divertito l’opera di grandi protagonisti dell’arte contemporanea, troviamo le storie di Yves Klein, Piero Manzoni, Marcel Duchamp, Lucio Fontana, Yayoi Kusama e Banksy.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Arnaldo Pomodoro. Grandi opere 1972-2008
    20,00 € 45,00 €

    Catalogo pubblicato in occasione della mostra curata da Bruno Corà negli spazi esposiviti della Fondazione Arnaldo Pomodoro in via Solari 35 a Milano. Le fotografie di Carlo Orsi documentano anche le fasi di allestimento. Schede critiche di Lorenzo Respi. 



    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Fausto Gilberti. PIERO MANZONI
    13,50 €

    "In un giorno di maggio di molti anni fa, l'artista Piero Manzoni inserì la sua cacca in una scatoletta di metallo creando così la sua opera più famosa..."

    Questa è una storia vera. È la storia di Piero Manzoni. Nato a Soncino il 13 luglio 1933 e vissuto a Milano fino al febbraio 1963. Piero ci ha lasciato opere piene di ironia e meraviglioso senso dell’assurdo, divertenti e divertite come un gioco da ragazzi. Fausto Gilberti ce le racconta così come sono, senza appesantirle di spiegazioni superflue, riuscendo a trasmetterci la sua passione per questo grande artista del Novecento che fece dell’arte la sua vita e della sua vita un’opera d’arte. 

    Nella stessa collana, in cui l’artista Gilberti ci racconta, con intelligenza e sguardo divertito l’opera di grandi protagonisti dell’arte contemporanea, troviamo le storie di Yves Klein, Jackson Pollock, Marcel Duchamp, Lucio Fontana, Yayoi Kusama e Banksy.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Arnaldo Pomodoro alla Torre Guevara
    15,00 €

    "Le Rive di Cartaromana", un progetto del Comune di Ischia, 2003.
    Catalogo della mostra allestita nella Torre di Guevara a Ischia nel 2003, con testi di Massimo Bignardi.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • La scultura Italiana del XX Secolo
    25,00 €

    Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "La scultura italiana del XX secolo" (24.09.2005 - 22.01.2006) a cura di Marco Meneguzzo.
    I momenti più significativi della scultura italiana del XX secolo.
    Il volume, che accompagna la rassegna con la quale si inaugura la nuova sede della Fondazione Arnaldo Pomodoro a Milano, propone un percorso attraverso le opere degli artisti che maggiormente hanno contribuito a rinnovare il linguaggio della scultura italiana nel Novecento, da Medardo Rosso ad oggi. 




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Fausto Gilberti. MARINA ABRAMOVIĆ
    13,50 €

    Mi chiamo Marina Abramović e prima di iniziare a raccontarti la mia storia vorrei che tu chiudessi gli occhi per alcuni secondi insieme a me.

    Per Marina Abramović, appassionata di arte fin da bambina, dipingere non era abbastanza.

    Era affascinata dalla possibilità di creare con qualunque cosa, con il fuoco, con l’aria, con il fumo, e persino con il corpo umano. Inizia così a esibirsi di fronte al pubblico con delle performance in tutto il mondo arrivando ad essere vista da milioni di persone.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Arnaldo Pomodoro al Forte di Belvedere
    50,00 €

    Libro che documenta, attraverso le immagini di Carlo Orsi, la monumentale mostra organizzata nel 1984 al Forte del Belvedere di Firenze. Introduzione di Italo Mussa e testo critico di Giulio Carlo Argan. 

    Edizione in Italiano oppure in Inglese, selezionare la lingua in fase di acquisto.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Fausto Gilberti. YAYOI KUSAMA
    13,50 €

    Dal Giappone all’America e ritorno: nel suo nuovo libro Fausto Gilberti dà la parola a Yayoi Kusama, che ci racconta la sua storia in prima persona. 

    Nata a Matsumoto, Yayoi fin da piccola ama disegnare (anche quello che gli altri non vedono) e vola a New York per diventare un’artista. 

    La sua arte stupisce il pubblico con idee sempre nuove: Yayoi riempie grandi tele di reticoli di puntini, usa i suoi happenings per lanciare messaggi importanti, disegna vestiti da indossare in due… Creare le sue opere la fa sentire bene, qualsiasi sia la loro forma: dalle famosissime zucche alle stanze piene di luci e specchi che riflettono tutto all’infinito.

    Dopo i libri dedicati a Piero Manzoni, Yves Klein, Jackson Pollock, Marcel Duchamp e Lucio Fontana, cresce con Yayoi Kusama la collana in cui l’artista Fausto Gilberti ci racconta, con intelligenza e sguardo divertito, l’opera di grandi protagonisti dell’arte contemporanea.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Arnaldo Pomodoro nei giardini del Palais-Royal di Parigi
    68,00 €

    Libro sulla mostra del 2002 nei giardini del Palais Royal di Parigi. Testi di Carlo Bertelli, Pierre Restany, Jacqueline Risset e fotografie di Paolo Mussat Sartor. Contiene inoltre immagini dell'allestimento e dell'inaugurazione, con estratti dalla rassegna stampa.



    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Fausto Gilberti. MARCEL DUCHAMP
    13,50 €

    Le opere d’arte del signor Duchamp erano strane e insolite. Non erano quadri e non erano sculture, eppure erano indubbiamente arte. Di un artista che ridendo e scherzando, spostò l’asticella dell’arte un po’ più in là.

    Dopo i libri dedicati a Piero Manzoni, Yves Klein e Jackson Pollock, cresce la collana di libri in cui l’artista Fausto Gilberti ci racconta, con intelligenza e sguardo divertito, l’opera di grandi protagonisti dell’arte contemporanea.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Arnaldo Pomodoro dans les Jardins du Palais Royal-edizione francese
    30,00 €

    Catalogo della mostra antologica allestita nei Giardini del Palais Royal di Parigi, con testi critici di Pierre Restany e Jacqueline Risset. 



    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Fausto Gilberti. LOUISE BOURGEOIS
    13,50 €

    Nata in Francia in una famiglia di restauratori di arazzi, Louise Bourgeois amava studiare matematica e aiutare la mamma nel suo lavoro di tessitrice. E le piaceva così tanto disegnare che con il tempo decise di diventare un’artista.

    Un desiderio che si realizza a New York, città dove si trasferirà e resterà per tutta la vita: qui Louise diventerà la prima scultrice ad avere una mostra al MoMA. Louise scolpisce esili personaggi che rappresentano i suoi cari rimasti in Francia, riempie interi fogli di parole come ai tempi della scuola, usa oggetti che ha conservato dall’infanzia per creare le sue opere… Costruisce persino un ragno gigante! E se i ragni vi fanno paura, dopo questo libro forse li guarderete con occhi diversi.

    Dopo Piero Manzoni, Yves Klein, Jackson Pollock, Marcel Duchamp, Lucio Fontana, Yayoi Kusama e Banksy, il libro dedicato a Louise Bourgeois si aggiunge alla collana in cui l’artista Fausto Gilberti ci racconta, con intelligenza e sguardo divertito, l’opera di grandi protagonisti dell’arte contemporanea.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Arnaldo Pomodoro. Progetti Scenici dal 1972 al 2002
    14,00 €

    Progetti scenici dal 1972 al 2002.
    Catalogo a cura di Dialmo Ferrari, Franco Origoni e Anna Steiner. Testi in italiano di Aldo Colonetti, Sam Hunter.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Le Macchine di Munari
    22,50 €

    In questo libro Bruno Munari descrive, con grande serietà e dovizia di particolari, macchine... utili o inutili, sicuramente inconsuete: macchine per prevedere l'aurora, motore a lucertola per tartarughe stanche, macchina per addomesticare le sveglie, agitatore di code per cani pigri...

    Le Macchine di Munari è un libro poetico e ironico che si distingue per la sua inventiva e creatività. Qui Munari mostra la sua abilità di fondere arte, design e didattica, presentando una serie di macchine immaginarie ispirate al famoso disegnatore americano Rube Goldberg. Ogni macchina, pur essendo frutto di pura fantasia, è progettata con un senso di realismo e funzionalità, e riflette la profonda comprensione di Munari del mondo del design.

    Le Macchine di Munari – raccolte in questo libro edito per la prima volta da Einaudi nel 1942 e ora nuovamente disponibile nel catalogo Corraini Edizioni – sono invenzioni tanto precise quanto impossibili. Descritte e illustrate nei minimi particolari, seguono una propria meccanica fantastica e si ribellano, con nostro grande divertimento, all’obbligo di dover servire a qualcosa.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!

  • Arnaldo Pomodoro alla Reggia di Caserta
    20,00 €

    Catalogo della mostra tenutasi a Caserta nel parco della Reggia dal 26 maggio al 30 settembre 2000.




    ° Se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
    ° A tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!