

Spazio di riflessione e di lavoro, lo studio di Arnaldo Pomodoro è il luogo d’eccezione tramite il quale conoscere la vita e le opere dell’artista. Accompagnati da una guida esperta scopriamo il laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio labirintico nel quale è allestita la mostra temporanea La negazione della forma. Arnaldo Pomodoro tra minimalismo e controcultura, che punta i riflettori su una stagione estremamente vivace durante la quale Arnaldo Pomodoro è protagonista di esperienze cruciali e stimolanti, tra Italia e Stati Uniti.
I visitatori vengono accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro. A tutti i partecipanti viene consegnata una cartolina timbrata che dà diritto a uno sconto per le visite con degustazione nella cantina d’arte della Tenuta di Castelbuono.
Durata: 60 minuti
Dove: Studio Arnaldo Pomodoro, via Vigevano 3 (citofono 61) / cortile interno, Milano
Costo: 12€ intero / 9/6€ ridotto (per le riduzioni consultare la lista sottostante
I biglietti possono essere acquistati esclusivamente online. La prenotazione non può essere modificata, annullata o rimborsata. I biglietti sono cedibili a terze persone.
Non distribuiamo alcolici ai minorenni. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto che partecipa all’attività e che ne ha la responsabilità.
Nel rispetto dell’operatore e degli altri partecipanti, vi preghiamo di seguire l’orario indicato. Grazie per la collaborazione!
N.B. Gli ambienti dello Studio Arnaldo Pomodoro dove si sviluppa la mostra, non sono interamente accessibili a persone con gravi disabilità motorie. Il laboratorio e il salone sono di facile accesso, mentre il passaggio per l’ufficio e la sala progettazione presenta scalini.
Vuoi prenotare l’attività per il tuo gruppo? Vai alla sezione gruppi.